Sono nata a Trieste nel 1963, dove ho frequentato il liceo Petrarca e dove mi sono laureata in Giurisprudenza, specializzandomi in Analisi e gestione della comunicazione pubblica; successivamente mi sono specializzata in gestione e sviluppo delle risorse umane all’università di Padova. Ho lavorato nell’amministrazione giudiziaria con diversi ruoli, vincendo tre concorsi nazionali. Sono stata referente per la formazione del personale nella Corte d’appello di Trieste. Attualmente sono dirigente amministrativa del Ministero della Giustizia.
Ho iniziato l’attività politica nel periodo della nascita del partito democratico, dove sono stata presidente dell’assemblea provinciale e responsabile delle donne democratiche.
Sono stata componente della commissione Pari Opportunità del Comune di Trieste dal 2006 al 20 giugno 2011.
Eletta in consiglio comunale, dal 2011 ho avuto la delega all’Assessorato alle politiche sociali e ai servizi e interventi alle persone con disabilità, dedicandomi con grande impegno a far diventare Trieste la prima città d’Italia nell’investimento sociale e affrontando un periodo della storia locale e nazionale di grande difficoltà.
Sono vice presidente dell’Anci e di Federsanità Fvg.
Ho giocato per molti anni a pallavolo a livello agonistico e ho fatto attività di volontariato come unità cinofila della protezione civile per quattro anni. Amo la mia famiglia, la mia città, il mare, il cinema e la lettura.
Sono stata rieletta nelle elezioni del 2016 e 2021, tra i banchi dell’opposizione.
Da aprile 2022 sono Vicepresidente del Consiglio Comunale di Trieste.
SOSTIENIMI ALLE ELEZIONI REGIONALI DEL 2 & 3 APRILE
Si vota domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Sulla scheda scrivi così:

Sulla scheda azzurra fai una croce sul simbolo del PD e scrivi il nome del candidato a fianco.